Riuso Solidale é un’iniziativa
per donare oggetti a chi ne ha bisogno.
Per maggiori informazioni clicca qui ⇒https://www.riusosolidale.com/
SERVIZIO CIVILE Clicca qui
LISTE DI ATTESA TROPPO LUNGHE?
Non rinunciare alle cure. La salute è un tuo diritto.
SPORTELLO SOS – LISTE DI ATTESA
Rivolgiti alla Caritas a Gurone (accanto alla chiesa)
Al giovedì dalle 10,30 alle 12,00
Può scegliere e fare il suo Regalo Solidale
sul nostro sito dedicato:
https://regalisolidalicaritasambrosiana.it/
Carissime e carissimi,
desideriamo mettervi al corrente delle crescenti difficoltà che il settore della raccolta, del riutilizzo e del riciclo dei rifiuti tessili sta affrontando chiedendo il vostro contributo per supportare l’economia circolare in ambito tessile attraverso comportamenti virtuosi a livello locale.
Le cause sono molteplici e di diversa natura. La raccolta del rifiuto tessile nelle province di Milano e Monza dal 2021 è cresciuta del 25%, ma contemporaneamente è costantemente diminuita la qualità del materiale raccolto. Nello stesso periodo è cresciuto del 76% il prodotto non riutilizzabile. A questo dato si aggiungono fattori politici, economici e tecnici. Ne ricordiamo solo alcuni a titolo esemplificativo. In Italia è stato introdotto l’obbligo di attivare la raccolta differenziata a partire dal 2022, ma ad oggi non sono previste risorse aggiuntive che rendano sostenibili le attività di riciclo. L’attuale congiuntura ha fatto registrare nell’ultimo anno un calo dei ricavi del 35% nel settore del riciclo tessile. La capacità di trattamento degli attuali impianti dedicati al riciclo del tessile in Italia e in Europa è sottodimensionata rispetto ai crescenti flussi.
Per queste ragioni il settore (comprese tutte le cooperative sociali della rete Riuse che effettuano la raccolta mediante i cassonetti gialli con il logo di Caritas Ambrosiana) rischia il collasso, l’insostenibilità economica e la conseguente insostenibilità ambientale e sociale.
A livello territoriale è possibile fare molto per rendere sostenibile il sistema.
In particolare vi chiediamo di:
- ritirare solo gli indumenti utili al fabbisogno dei vostri servizi guardaroba/distribuzione indumenti;
- deporre nei cassonetti eventuali esuberi che siano effettivamente riutilizzabili e di provvedere in altro modo allo smaltimento dei rifiuti tessili (materiale logoro, sporco o inutilizzabile);
- invitare le persone con cui siete in contatto a conferire nei cassonetti solo materiale effettivamente riutilizzabile.
Per eventuali chiarimenti potete contattare la Cooperativa Vesti Solidale:
Marco Della Mea 335/5489428; m.dellamea@vestisolidale.itCerti della vostra comprensione e della vostra sempre sollecita disponibilità vi ringrazio per l’attenzione a vi saluto cordialmente.
Luciano Gualzetti
Direttore Caritas Ambrosiana
Può scegliere e fare il suo Regalo Solidale sul nostro sito dedicato:
https://regalisolidali.
Liste di attesa
Stai cercando qualcosa di cui hai bisogno? Clicca su → RIUSO SOLIDALE
Riuso Solidale é un’iniziativa
per donare oggetti a chi ne ha bisogno.
Per maggiori informazioni clicca qui ⇒https://www.riusosolidale.com/
Francesco.
LA CARITAS DI GURONE E’ APERTA IL MERCOLEDI DALLE 15,00 ALLE 17,00
Telefono: 353 434 9551 Mail: caritas.gurone@gmail.com

MAGAZZINO VESTIARIO

CORRIDOIO INGRESSO

ex CENTRO DI ASCOLTO ora trasferito al piano terreno della casa parrocchiale

VISTA ESTERNA